Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Storico Culturale

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando uno Storico Culturale appassionato e competente per unirsi al nostro team multidisciplinare dedicato alla valorizzazione, conservazione e promozione del patrimonio culturale. Il candidato ideale avrà una solida formazione accademica in storia, archeologia, antropologia o discipline affini, e dimostrerà una profonda comprensione delle dinamiche culturali, sociali e storiche che influenzano le comunità e i territori. Lo Storico Culturale sarà responsabile dell'analisi e dell'interpretazione di fonti storiche, documenti d'archivio, testimonianze orali e materiali culturali, al fine di produrre contenuti accurati e significativi per progetti educativi, espositivi e di ricerca. Collaborerà con musei, enti pubblici, università e organizzazioni culturali per sviluppare iniziative che promuovano la consapevolezza storica e la conservazione del patrimonio. Tra le sue mansioni principali rientrano la redazione di rapporti storici, la partecipazione a progetti di ricerca interdisciplinari, la consulenza per la progettazione di mostre e percorsi museali, e l'organizzazione di eventi culturali e conferenze. È richiesta una forte capacità di comunicazione scritta e orale, nonché la padronanza di strumenti digitali per la gestione e la diffusione di contenuti storici. Il ruolo richiede anche una sensibilità particolare verso le diversità culturali e una visione etica nella gestione del patrimonio, con attenzione alla sostenibilità e all'inclusività. Il candidato dovrà essere in grado di lavorare in autonomia e in team, rispettando scadenze e obiettivi condivisi. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, con opportunità di crescita professionale e formazione continua. Se sei motivato a contribuire alla tutela e alla valorizzazione della memoria storica e culturale, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Condurre ricerche storiche approfondite su fonti primarie e secondarie
  • Collaborare con musei, archivi e istituzioni culturali
  • Redigere rapporti, articoli e contenuti divulgativi
  • Partecipare a progetti di conservazione e valorizzazione del patrimonio
  • Organizzare eventi culturali, conferenze e mostre
  • Fornire consulenza storica per progetti educativi e multimediali
  • Gestire database e archivi digitali di contenuti storici
  • Promuovere la consapevolezza storica nelle comunità locali
  • Lavorare in team interdisciplinari su progetti culturali
  • Assicurare l'accuratezza e l'integrità delle informazioni storiche

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Storia, Archeologia, Antropologia o discipline affini
  • Esperienza nella ricerca storica e nella gestione di fonti
  • Eccellenti capacità di scrittura e comunicazione
  • Conoscenza delle tecnologie digitali applicate ai beni culturali
  • Capacità di lavorare in team e in autonomia
  • Sensibilità interculturale e attenzione all'etica professionale
  • Esperienza nella progettazione di mostre o eventi culturali
  • Competenze nell'uso di software per la gestione di archivi e dati
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Disponibilità a viaggiare per lavoro o ricerca

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella ricerca storica?
  • Hai mai collaborato con musei o istituzioni culturali?
  • Come gestisci l'analisi di fonti storiche complesse?
  • Hai esperienza nella progettazione di mostre o eventi culturali?
  • Quali strumenti digitali utilizzi per il tuo lavoro?
  • Come promuoveresti la consapevolezza storica in una comunità?
  • Hai mai lavorato in team interdisciplinari?
  • Come garantisci l'accuratezza delle informazioni storiche?
  • Qual è il tuo approccio alla diversità culturale?
  • Sei disponibile a viaggiare per progetti di ricerca?